Packaging Premiere 2020

Anche quest’anno esporremo alla fiera del packaging del lusso,  Packaging Premiere, a Milano dal 26 al 28 maggio 2020 presso il complesso MilanoCity al padiglione 4. Il nostro stand avrà la posizione 18- E55.

Packaging Première è un’esposizione esclusiva, dedicata a chi crea packaging per il settore del lusso, a chi lo realizza e ai grandi brand internazionali che vogliono affidare la custodia dei propri prodotti a “forme” che portano nel mondo il segno tangibile e riconoscibile dell’alto di gamma. Packaging Première è il palcoscenico che valorizza tutta la filiera.

Noi ci saremo

Date e orari

Martedì 26 Maggio
10:00 – 18:00

Mercoledì 27 Maggio
10:00 – 18.00

Giovedì 28 Maggio
10:00 – 17.00

Maggiori info: https://www.packagingpremiere.it/it/

 

 

 

Certificazione FSC

Oggi si che qualcosa di scrivere c’è !
Siamo certificati FSC. E cosa vuol dire ?
La certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti – legnosi e non legnosi – derivati dalle foreste.
La certificazione FSC garantisce che i prodotti provengono da foreste gestite in maniera responsabile, garantendo così benefici ambientali, sociali ed economici.
Gli standard di gestione forestale di FSC comprendono la protezione della qualità dell’acqua, vietano il taglio di foreste antiche, prevengono la perdita della naturale copertura forestale e proibiscono l’uso di prodotti chimici altamente tossici – tutti aspetti che riguardano il sistema di gestione di una foresta.
Ad esempio, FSC vieta l’uso di atrazina – che è legale negli Stati Uniti ma non Europa – dal momento che, come è stato dimostrato, causa inquinamento dell’acqua e malformazione dei feti.
Altri schemi di certificazione, al contrario, permettono l’uso di questo prodotto chimico, anche tramite irrorazione aerea.
Un passo in più verso la protezione dell’ambiente.

Packaging Premiere

Packaging Premiere Milano

Packaging Première,

Packaging Première est un salon annuel exclusif en Italie, dédié aux designers et fabricants de packaging de luxe ainsi qu’aux grandes marques de luxe
internationales désireuses de donner une visibilité à leur produit à travers l’emballage de luxe, authentique témoin du haut de gamme.

L’évènement se tiendra début mai à Milan dans le prestigieux espace “The Mall” à Porta Nuova, et déjà de nombreux exposants hauts de gamme ont confirmé leur participation par le biai de la réservation de stands.
Cette année, le salon s’étendra sur plus de 4000m2 d’exposition conçue pour mettre en avant l’ensemble de l’industrie du packaging de luxe : en particulier les fabricants de matériaux, fournisseurs d’accessoires, marques de luxe haut de gamme du secteur des cosmétiques et des parfums, de la joaillerie et de l’horlogerie, des spiritueux et de la confiserie.

Packaging Première aspire aussi à être un lieu d’apprentissage, de recherche et partage d’innovation en offrant un aperçu complet des nouvelles solutions pour les produits d’emballage de luxe, à travers notamment de nombreuses conférences et tables rondes organisées sous forme de débats avec des conférenciers de renommée internationale.

La disposition de l’exposition facilitera la visite et les interactions entre participants et la rencontre des affaires au sein d’un vaste et élégant espace où exposants et visiteurs auront plaisir à se rencontrer dans une atmosphère conviviale.

C’est le premier événement de ce type à figurer dans le calendrier milanais des salons. La ville, qui est aujourd’hui considérée comme plaque tournante dans le domaine de la mode, du luxe et du design pourra désormais compter sur l’appui de Packaging Première.

Packaging Première a été créé par OPS, suite à vingt ans de succès dans l’organisation d’expositions et manifestations.

Visitez le site www.packagingpremiere.it pour d’avantage d’informations et mises à jour.

Packaging Premiere – Milano

Packaging Première, l’esposizione selettiva dedicata al packaging per i brand del lusso, debutta a Milano 16-17-18 maggio 2017 The Mall, Milano.

Packaging Première è l’esposizione selettiva dedicata a chi crea il packaging per il lusso, a chi lo realizza e alle grandi marche internazionali che affidano la custodia dei propri prodotti a contenitori che portano nel mondo il segno tangibile e riconoscibile del lusso.

L’evento debutterà a Milano, nella prestigiosa location The Mall, nel maggio 2017, ma già i riscontri sono di notevole valore per il prestigio degli espositori che hanno confermato la loro partecipazione con uno stand.

Gli oltre 4.000 mq dell’area espositiva sono stati concepiti per dare risalto a tutta la filiera del packaging di lusso, in particolare ai produttori di materie prime, di complementi e di prodotti finiti per confezionare le eccellenze della moda e degli accessori, dell’alta cosmesi e della profumeria, della gioielleria e degli orologi, degli spirits e della confiserie.

Packaging Première vuole essere anche uno spazio di aggiornamento e di condivisione della conoscenza attraverso convegni, tavole rotonde e dibattiti con prestigiosi relatori internazionali.

La funzione di business matching sarà assolta dal particolare layout espositivo che faciliterà la visita e dall’ampia area lounge dove espositori e visitatori si incontreranno in modo elegante e conviviale.

Un evento che a Milano mancava e, ora che la città ha conquistato una posizione di primissimo piano nel panorama mondiale come hub del lusso, Packaging Première ne diventa il sigillo. Packaging Première è una realizzazione di OPS, da oltre vent’anni all’avanguardia nel creare esperienze espositive di successo.

Nel sito www.packagingpremiere.it i dettagli e gli aggiornamenti.

Packaging Premiere dal 16 al 18 maggio

Packaging Premiere Milano

Packaging Première,
un nuovo criterio di fiera per il packaging.
Mettere in mostra i più qualificati e innovativi esponenti del packaging per il lusso ha richiesto lo studio di un concetto espositivo che andasse al di là di eleganza e funzionalità. Per questo, nel contesto di Packaging Première, si è voluta dedicare un’attenzione speciale al layout, la cui finalità è di rendere efficiente l’interconnessione che lega espositori e visitatori.
Le aziende che espongono sono, infatti, creatrici di prodotti finiti, ma più frequentemente sono fornitori di altre aziende da cui uscirà il prodotto completato in ogni aspetto.

Per questo, valorizzare le intersezioni fra i molti e diversi operatori della filiera risulta di fondamentale importanza, connettendo domanda e offerta a più livelli. Inoltre le esigenze dei visitatori privilegiano criteri come il facile reperimento di aziende e prodotti, la scoperta di novità, la razionalizzazione del tempo e dei percorsi in un’atmosfera che deve essere piacevole e stimolante.

Si è così data al layout una funzionalità innovativa scegliendo la strada degli stand preallestiti, ma con elevato contenuto di design, privilegiando tre tonalità di colore sobrie e in gradazioni armonizzate: il bianco, il grigio e il nero.

La forma degli stand è geometrica e razionale per offrire, a coloro che passano nei corridoi, ampia visibilità dell’interno e del prodotto esposto. Lungo le pareti, all’interno dello stand, corrono infatti ripiani con ampia superficie espositiva, ma altri arredi possono essere aggiunti, sebbene quelli in dotazione coprano già molte esigenze, così come le personalizzazioni sono lasciate all’iniziativa e alle necessità dei singoli espositori.

La luce degli stand è stata curata e bilanciata con la luce complessiva della location, il prestigioso The Mall, che ha un’ampia vetrata da cui filtra la luce naturale e la visione dei grattacieli di Porta Nuova. Spiega Osvaldo Ponchia presidente di OPS e organizzatore di Packaging Première, <<è una scelta che i numerosi espositori, che già hanno confermato la loro presenza, hanno compreso e lodato>>.

Packaging Première è “in progress” verso la data in cui debutterà: 16-17-18 maggio 2017 The Mall, Milano. Questa esposizione selettiva e innovativa vuole essere anche uno spazio di aggiornamento e di condivisione della conoscenza attraverso convegni, tavole rotonde e dibattiti con prestigiosi relatori internazionali. Un’area particolarmente curata sarà quella lounge, dove espositori e visitatori si incontreranno in modo conviviale. Packaging Première continuerà anche dopo l’orario di chiusura serale con offerte esclusive per i suoi ospiti.

Packaging Première è una realizzazione di OPS, da oltre vent’anni all’avanguardia nel creare esperienze espositive di successo.

Nel sito www.packagingpremiere.it i dettagli e gli aggiornamenti.

Packaging Premiere Milano

Packaging Première è l’unico evento in Italia che si pone come punto d’incontro di designer, produttori di packaging di lusso e brand internazionali, che desiderano affidare la custodia dei propri prodotti a “forme” che portano nel mondo il segno tangibile e riconoscibile dell’alto di gamma.

Il mondo del lusso è visionario e deve essere in anticipo sui tempi, sulle stagioni e sui gusti. Packaging Première presenta le anteprime, offre spazio per la sperimentazione e l’innovazione e aiuta i manager a capire le tendenze, accelerando i tempi decisionali per consentire alle aziende di raggiungere prima il mercato.

Il packaging di lusso è un mondo a sé. Dominato dalle forte personalità dei brand, il packaging di lusso si esprime in forme suggestive e originali, basandosi su una filiera produttiva progettata per perseguire l’eccellenza della lavorazione delle materie prime fino al prodotto finito.

Packaging Première valorizza l’intero settore.

MILAN | THE MALL
Oltre ad ospitare la sede di numerosi marchi di lusso a livello mondiale, la città ha acquisito un ruolo centrale nel panorama internazionale come hub della moda e del design. La scelta di Milano come sede dell’evento ha lo scopo di rendere più semplice l’incontro tra domanda e offerta, generando un efficiente business matching per tutti gli aspetti legati al packaging.

ANTICIPARE I TEMPI
La prima parte dell’anno è di solito dedicata alla ricerca delle novità offerte dal mercato al fine di portare al successo le proprie strategie e i propri progetti. Packaging Première si colloca a metà del mese di maggio per dare modo alle aziende della filiera produttiva del packaging di presentare nuove proposte e soluzioni così da poterle far conoscere per tempo alle aziende del lusso, che devono prendere decisioni per il confezionamento dei propri prodotti.

DATE
Maggio 2017: martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18.

CALENDARIO

Martedì 16
> ore 14.00: apertura al pubblico
> ore 18.00: chiusura al pubblico

Mercoledì 17
> ore 10.00: apertura al pubblico
> ore 18.00: chiusura al pubblico

Giovedì 18
> ore 10.00: apertura al pubblico
> ore 17.00: chiusura al pubblico
Packaging Premiere Milano

Carta Da Forno per Prodotti Alimentari

Per Grandi Aziende alimentari produciamo dei particolari foglietti in Carta da Forno super-certificata per 10 cotture. Ogni Cliente ha le sue macchine e quindi richiede formati particolari e fogli forati con precisione micrometrica per far si che, nella confezione, ad ogni prodotto corrisponda un foglietto. Abbiamo una capacità produttiva attuale di due milioni di foglietti al giorno ma possiamo tranquillamente raddoppiare la nostra capacità.
Ci basta un campione e riproduciamo industrialmente il processo di produzione.

Carta o Plastica

Il Parlamento Europeo ha recentemente votato a favore dell’emendamento alla direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi. Lo scopo della normativa è quello di ridurre i rifiuti di plastica nell’ambiente infatti è stimato che in Europa, ogni anno, 8 miliardi di sacchetti di plastica sono dispersi nell’ambiente. La dispersione dei sacchetti di plastica accresce il problema dei rifiuti dispersi nei corpi idrici, mari, fiumi, torrenti, canali, minacciando gli ecosistemi acquatici di tutto il mondo.
C’è un altro scopo per questa direttiva. La dispersione della plastica rappresenta un uso inefficiente delle risorse in quanto la plastica deriva da materie prime fossili.

La carta al contrario possiede credenziali ambientali eccezionali poiché è biodegradabile e riciclabile. Inoltre le materie prime per produrre la carta provengono da una risorsa rinnovabile.
Gli esperti sostengono che la produzione della carta sia sostenibile.

Quindi, al momento, senza una nuova plastica, la carta appare la soluzione migliore per un packaging di qualità e sostenibile. L’industria della carta sta affilando le armi, contro la plastica, proponendo nuove lavorazioni più efficienti.

Dal nostro piccolo osservatorio notiamo un considerevole incremento nell’uso della carta e soprattutto con spessori bassi. Più metri quadrati ma meno peso immesso nell’ambiente.

Rimaniamo semplici per capire: Immaginiamo di confezionare un prodotto con carta e con plastica. Scartiamo il prodotto e immaginiamo di disperderlo nell’ambiente, una volta e senza volerlo.

Regaliamo un giocattolo ai nostri figli, lo acquistiamo e lo incartiamo con una carta da regalo oppure con un bel sacchetto di plastica. Siamo sulla spiaggia, c’è vento, non riusciamo a raccogliere l’incarto che vola via e va a finire chissà dove ma…..o incastrato nella macchia mediterraneo o in mare.

La carta dopo un mese di pioggia, vento e sole, sparisce e la cellulosa che la compone va nel terreno. La plastica rimane li per secoli, se nessuno la raccoglie e la butta via in un cestino adatto al circuito di riciclo.

Quindi, al momento, CARTA e non PLASTICA.

L’Expo a Milano, la voglia di Tovagliette

Sicuramente l’Expo di Milano ha risvegliato la ristorazione che si sta preparando con tavole apparecchiate alla moda.

Abbiamo notevoli richieste di Tovagliette Stampate con Loghi e Grafiche di ristoratori milanesi. Complimenti a loro a cui è affidata una parte considerevole della nostra immagine e consistenza culinaria.

Le Tovagliette in carta, per un pranzo informale, sono un’ottima soluzione economica e distintiva.

Di solito ci vengono richieste Tovagliette Personalizzate nelle seguenti misure: cm.33×33 o cm.35×50 o cm.33×37,5. La personalizzazione delle tovagliette si può fare con 4 colori al tratto o con un fondo colorato e l’aggiunta di due colori. Qualcuno, per tirature di stampa più ampie, richiede stampe in quadricromia.

Le carte utilizzate di solito sono: la carta Politenata, la carta paglia, la carta kraft

Buon appetito a tutti !