Personalizzare la carta che si usa per la propria attività è considerato dalla clientela un valore aggiunto al prodotto ed una cura maggiore al packaging. Spesso si cura molto il prodotto ma non il suo confezionamento. Il valore della confezione deve prima di tutto essere equiparato al valore del prodotto. Molto spesso viene anche creato un packaging accuratissimo con un valore percepito molto maggiore del prodotto. il tipico esempio che descrive questo fenomeno è il packaging applicato agli smartphone. Per semplificare: parliamo di costi alla produzione. Uno smartphone costa alla produzione circa 80 dollari. il suo packaging costa anche 10 dollari, il valore percepito dal consumatore dello smartphone è invece intorno ai 500 dollari. Se ti vendessero un ottimo smartphone incartato con la carta del pesce, o te lo dessero semplicemente in mano quando lo acquisti, molto probabilmente il valore percepito sarebbe meno di 490 dollari e cioè la differenza di costo tra il prodotto confezionato o no. Le fabbriche di calzature conoscono benissimo questo fenomeno. Una scarpa di manifattura media, con una bella scatola, una bella carta velina ed un marchio di stile può essere venduta, nei negozi giusti, con un margine soddisfacente. Naturalmente stiamo parlando non di una carta “grezza” ma di una carta lavorata e quindi con colore, grafica e logo aziendale.
Per la vendita al dettaglio dei prodotti di una grande marca le cose sono un poco differenti, ma non troppo. Immaginiamo ad un negozio monomarca conosciutissimo e largamente diffuso. il Cliente a volte compra per se e a volte regala ciò che acquista. Sarebbe facile immaginare la pretesa di un incarto regalo in quest’ultimo caso. Qui per l’addetto alla cassa si pongono quattro soluzioni:
- Non disponiamo di carta per confezionare i prodotti. Traduzione: hai comprato ? bene ! ora va a casa a confezionarti il tuo acquisto come vuoi !
- Abbiamo carta da regalo, o qualsiasi altro tipo di incarto, con stampe generiche. Traduzione: Te lo incartiamo, bene, con ciò che abbiamo. Accontentati dai !
- Certo che si ! Abbiamo una sola carta, la nostra, quella che abbiamo scelto e fatto produrre per te e per i tuoi acquisti, solo la nostra. traduzione: Vedi che pensiamo a tutto ? anche al post-vendita !
- Certo che si ! Dopo la cassa troverai un banco con la carta, la nostra carta. Non confezioniamo i pacchi regalo ma lasciamo che i Clienti lo facciano da soli. Se poi hai bisogno di un po di carta in più, noi ci giriamo e tu la prendi.
Delle quattro risposte sicuramente le ultime due sono migliori delle prime due per la soddisfazione del Cliente.